28 nov 2016

Camellia sinensis, una pianta che ha fatto la storia

Complice un nebbioso e sonnacchioso pomeriggio domenicale di novembre, non ho trovato di meglio che farmi una bella tazza di tè accoccolata sul divano. Il tè è ottenuto dalla raccolta dei germogli della Camellia sinensis,  probabilmente una delle piante che di più ha influenzato la storia dell'umanità. Il genere Camellia, dedicato al botanico gesuita Camellius , annovera specie ornamentali bellissime, fra cui la nota Camellia japonica (è una Camellia japonica il fiore preferito di Marguerite Gautier, la romantica protagonista de "La signora delle camellie") e la Camellia sasanqua, dalla fragrante fioritura autunnale. I fiori bianchi o rosati della Camellia sinensis invece, non hanno mai entusiasmato nessuno, almeno dal punto di vista ornamentale, ma la diffusione del consumo di tè ha costruito e fatto crollare imperi, contribuito alla distruzione di ecosistemi per far spazio a nuove piantagioni e favorito schiavitù e sfruttamento nei paesi ove il tè viene prodotto. 
Fiori di Camellia sinensis
Coltivata nella fascia temperato calda di Cina e Giappone, è un arbusto sempreverde che può raggiungere i 4-6 m di altezza. Ha foglie verde tenero da giovani e verde scuro una volta adulte, piuttosto coriacee. I fiori sbocciano all'ascella delle foglie e sono piccoli, bianco crema, con 6-7 petali incurvati verso l'interno che racchiudono stami e pistilli giallo oro. La fioritura, nei nostri climi, ha luogo generalmente in autunno, a partire da fine ottobre e i fiori emanano un profumo piacevole e delicato. Furono i cinesi a scoprire che le foglie tenere di questa pianta, opportunamente essiccate e messe in acqua calda, davano origine ad una bevanda al contempo dissetante, profumata, gradevole e con effetto calmante. 
Dalla Cina la bevanda fece il suo ingresso in Europa intorno al 1600 grazie ai commerci della Compagnia Olandese delle Indie Orientali e ben presto si diffuse in tutto il vecchio continente, nonchè nelle colonie del Nuovo Mondo. 

1 nov 2016

Bacche di stagione

Anche quest'anno l'Autunno ha avuto un inizio decisamente caldo e, oltre ai consueti colori, è ancora ricco di fiori. Le Buddleje non hanno ancora o quasi smesso di fiorire, Weigelie e Spirea japonica fanno la seconda fioritura, addirittura qualche lillà ha pensato che fosse primavera e dopo il caldo estivo, ha schiuso le sue spighe. Ma da che mondo è mondo, l'Autunno è una stagione di frutti e di bacche, più che di fiori. Cotoneaster lactea, Pyracantha, Meli da fiore, Aronia, Sorbo degli Uccellatori, giusto per citarne qualcuno, sfoggiano le loro bacche colorate, gioia per gli occhi e delizia per i merli. Io adoro le Callicarpa, che già dal nome, derivato dal greco, "bel frutto", sono tutto un programma. Appartenenti alla Famiglia delle Verbenaceae, le Callicarpa sfoggiano bacche coloratissime e numerose a partire da questa stagione per buona parte dell'Autunno-inverno. 

Callicarpa bodinieri Profusion
La Callicarpa bodinieri Profusion è un arbusto di origine asiatico di sviluppo vigoroso e rapido. Forma lunghi rami robusti, piuttosto flessibili da giovani, tanto da poter essere guidati anche su una spalliera. Personalmente preferisco lasciarle libere di crescere in tutta la loro grandezza, senza forzature o tagli inutili. Ha foglie piuttosto grandi, ovato-lanceolate, che in autunno diventano giallo oro. La fioritura è primaverile e poco evidente, fatta di fiorellini rosa lilla che si aprono sul ramo dell'anno precedente. E' in questo periodo che la Callicarpa, assolutamente inosservata durante la stagione, gode del suo momento di gloria. Si riempie infatti di mazzi di bacche viola scuro, con riflessi metallici, che persistono a lungo anche dopo la caduta delle foglie. 
Callicarpa dichotoma Albifructus
Altrettanto interessante è la Callicarpa dichotoma Albifructus, di origine americana. Di taglia più contenuta (intorno ai 2 metri) rispetto alla sua cugina asiatica, si caratterizza per la ramificazione più compatta, esile e fitta, ma soprattutto per le bacche, piccole e molto numerose, di colore bianco perlaceo. Le bacche permangono sui rami anche dopo la caduta delle foglie fino ad inverno inoltrato. Cresce bene in normale terreno da giardino, fresco, e preferisce esposizione soleggiata. La fioritura estiva è di colore rosa pallido. Visto lo sviluppo contenuto la pianta è anche adatta alla coltivazione in contenitore.